Description
IL LIBRO
La narrazione nasce da esperienze dirette e coinvolgenti dell’autrice con i nipoti, e si traduce in un “vedere le cose con occhi bambini”. Infatti è la voce del più grande a tracciare, iniziando dalla nascita del fratello, il percorso della loro vita, e ce ne fa ascoltare anche i suoni.
È una “topografia infantile”, un libro sui bambini e per i bambini, ma anche per gli adulti che si prendono cura di loro, una piccola guida nel cammino affascinante del pensiero infantile.
L’AUTRICE
Luana Trapè ha insegnato Letteratura e Storia al Liceo Artistico. Narratrice, studiosa, artista. Vive a Fermo (FM).
Alcune opere: nel 1983 il testo critico del Video Osvaldo Licini. Angeli, demoni, voli cosmici (per RAI3).
Con Joyce Lussu ha pubblicato Sulla civetteria (Voland 1998), Elogio dell’Utopia (Livi Editore 2016).
È autrice del libro Quel giorno fatidico. 19 giugno 1944. Narrazione scenica, con le foto di Mario Dondero (Affinità elettive 2007).
Nel 2003 ha curato Il volto che muta. Viaggio attorno all’ex manicomio di Fermo. Tre lettere trovate in archivio hanno ispirato il romanzo Il cappotto bianco (PeQuod 2008).
Ha scritto del poeta Luigi Di Ruscio, e realizzato il video Ritorni (2012).
Nel 2019 ha pubblicato Leopardi, Licini, e il paesaggio sublime (Edizioni Ephemeria).






Reviews
There are no reviews yet.